UNA SPLENDIDA SCULTURA IN PIETRA E ROVERE
Gli stalli, sedili intagliati e collocati al lati dell’altare riservati al clero, sono una caratteristica tipica dei luoghi di culto più antichi; ne sono stati trovati degli esemplari persino nelle catacombe romane. I quattro stalli nella cattedrale di San Laseriano sono tra i più vecchi in Irlanda, e sono particolari anche in quanto, di solito, si trovano a gruppi di tre. Il quarto tra questi, sollevato rispetto agli altri, era probabilmente riservato al Vescovo di Leighlin, che oggi invece all’occorrenza siede sul trono adiacente, scolpito in legno di rovere.
La targa affissa sul trono ricorda il colonnello Philip Doyne Vigors (1825-1903), che si ritirò a Carlow dopo una prestigiosa carriera militare. Energico e senza peli sulla lingua, Vigors fu una personalità di rilievo nella contea, ricoprendo tra le altre cose i ruoli di giudice di pace e sceriffo di Carlow nel 1894. Suo fu anche l’impulso dato all’Associazione per la salvaguardia dei monumenti ai defunti, che creò un preziosissimo registro delle iscrizioni e monumenti funebri presenti nelle chiese e nei cimiteri di tutta l’Irlanda.